Ponendo in freezer due bicchieri d’acqua, identici tra loro tranne che per la temperatura iniziale del liquido, il bicchiere contenente acqua calda congela prima di quello contenente acqua a temperatura ambiente. Sembra un comportamento anti intuitivo, ma reale. L’effetto sopracitato infatti, è conosciuto come effetto Mpemba, dal nome dello studente tanzaniano Ernesto Mpemba che scoprì casualmente l’effetto nel 1969. Fondamentalmente il calore aumenta l’energia di una sostanza semplicemente perchè modifica i legami; difatti le deformazioni del legame covalente H-O in H2O sono dovute a repulsioni interne elettrone-elettrone e dall’espansione termica del legame ponte ad idrogeno. Troppo complicato?? Non preoccupatevi, piano piano sarete accompagnati verso la comprensione; infatti la deformazione aumenta l’energia che “calcia” il legame covalente da un livello più basso energetico ad un livello più alto energetico. A questo punto avviene l’effetto Mpemba. Diversi sono gli effetti che pos...
... La chimica in semplice